Le novità introdotte dalla FIVB in materia di trasferimenti internazionali
- Excellentia11
- 14 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 14 giu 2024
La FIVB (Federazione Internazionale Volley) ha apportato interessanti modifiche al Regolamento Sportivo FIVB (Sports Regulations), in particolare alle disposizioni che disciplinano i trasferimenti internazionali di cui all’art. 6.
Le modifiche in questione hanno l’obiettivo di allineare il Regolamento Sportivo FIVB ai principi precedentemente approvati nel 2019 dal Consiglio di Amministrazione e dal Comitato Esecutivo FIVB. Le nuove disposizioni (in vigore dal 13/11/2020) avranno un’incidenza sui trasferimenti ad iniziare dalla stagione 2021/2022.
Di seguito si riassumono le principali modifiche:
Sarà consentito ai club ed ai giocatori di ottenere ITC (International Transfer Certificate) pluriennali in base alla durata del contratto del giocatore (per un massimo di cinque stagioni) con la sospensione degli ITC dei giocatori per la durata del suo impiego in nazionale (si vedano artt. 6.2.5. e 6.5);
L’attività delle nazionali ha la priorità sui calendari per il periodo dal 16 maggio al 15 ottobre. In ogni caso però sarà consentito alle Leghe Nazionali di svolgere la loro attività durante tutto l’anno, a patto che vi sia una approvazione da parte della FIVB nel caso in cui lo Stato in cui ha sede la Lega Nazionale non partecipi a competizioni internazionali ed i suoi giocatori non partecipino a competizioni internazionali (si veda art. 6.1.1b);
Nuova definizione delle commissioni previste all’art. 6.3 nonché nuova definizione dello scopo di dette commissioni applicabili al trasferimento internazionale;
Estensione del periodo di rilascio dei giocatori da parte dei club a 14 giorni prima dell’inizio del periodo delle nazionali (16 maggio - 15 ottobre). A ciò si aggiunge un periodo di 14 giorni dopo il periodo delle nazionali al fine di permettere ai giocatori, che hanno preso parte a competizioni internazionali con la propria nazionale, di recuperare e prepararsi al meglio per la successiva stagione (si veda art. 6.5).
Il nuovo Regolamento Sportivo FIVB è disponibile cliccando qui.
Dott. Mario Piroli
© RIPRODUZIONE RISERVATA – in base alla legge n. 633/1941 sul diritto d’autore, si autorizza l’uso dei contenuti a condizione di citare l’autore come fonte.
Tag: regolamento pallavolo, federazione internazionale pallavolo, fivb italia, transfer pallavolo.
Comments