Il nuovo esame per diventare Agente FIFA
- Excellentia11
- 18 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 gen

A seguito della riforma attuata dalla FIFA nel 2023, ai sensi del FIFA Football Agent Regulations (FFAR) soltanto il soggetto munito di licenza FIFA può esercitare la professione di Agente di calcio.
L’Agente FIFA (o anche Agente di calcio FIFA) è il soggetto licenziato dalla FIFA abilitato a fornire servizi in favore di club, calciatori, calciatrici, allenatori e allenatrici finalizzati a concludere una transazione (es. trasferimento di un calciatore, rinnovo di un contratto, ecc.).
L’acquisizione della licenza FIFA è subordinata al superamento di un apposito esame che di recente è stato oggetto di riforma. L’entrata in vigore nel gennaio 2025 della nuova edizione del FFAR ha, infatti, apportato delle modifiche all’art. 6. - rubricato “Procedura d’esame”, che oggi statuisce “Se un candidato soddisfa i requisiti di ammissibilità, la FIFA lo inviterà a sostenere l’esame. Il format, la frequenza e la data degli esami verranno comunicati tramite apposita circolare”. La nuova formulazione della norma:
Non menziona più le federazioni sportive nazionali, le quali non sono più coinvolte nella predisposizione dell’esame;
Modifica le modalità di svolgimento dell’esame.
La Circolare FIFA n. 1919 del 13 gennaio 2025 ha fornito ulteriori chiarimenti in vista della prossima sessione d’esame fissata al 18 giugno 2025. In particolare, viene precisato che - al fine di evitare che i candidati debbano pagare spese di viaggio e/o altre spese - l’esame verrà svolto interamente online tramite la piattaforma dedicata FIFA Agent Platform. Ciò, in altri termini, sta a significare che il candidato non dovrà più recarsi fisicamente nel luogo indicato dalla federazione sportiva nazionale ospitante da lui scelta, bensì potrà svolgere l’esame telematicamente.
A partire dal 2025 la FIFA organizzerà un’unica sessione d’esame all’anno. Per tale motivo diviene ancor più importante prepararsi adeguatamente all’esame. I nostri professionisti, in collaborazione con l’ente di formazione SBA - Sport Business Academy, hanno supportato nello studio molteplici candidati che hanno brillantemente superato l’esame. Contattaci subito se sei intenzionato a scoprire di più sull’apposito corso di preparazione all’esame.
Il format dell’esame - almeno al momento - non ha subito delle modifiche. L’esame resta un test scritto a risposta multipla composto da 20 domande aventi ad oggetto tutte le principali normative FIFA, da svolgere in 60 minuti. Ai fini del superamento dell’esame è necessario rispondere correttamente ad almeno 15 domande su 20.
L’esame può essere sostenuto in lingua inglese, francese o spagnola.
Infine, iscrizioni all’esame del 18 giugno 2025 potranno effettuarsi dal 4 marzo al 17 aprile previa registrazione tramite la FIFA Agent Platform.
© RIPRODUZIONE RISERVATA – in base alla legge n. 633/1941 sul diritto d’autore, si autorizza l’uso dei contenuti a condizione di citare l’autore ed il sito come fonte.
Tag: esame agente fifa, costo esame agente fifa, esame agente fifa 2024, esame agente fifa novembre 2024, esame agente sportivo 2024, corso agente fifa, come diventare agente fifa, agente fifa esame, esame procuratore sportivo 2024, simulazione esame procuratore sportivo, corso procuratore sportivo prezzo, agente fifa requisiti, fifa agent platform, agente fifa cosa fa, regolamento agenti fifa, esame agente fifa italia, agente fifa puo operare in italia, agente sportivo fifa, agente fifa puo operare in italia, esame agente fifa maggio 2025, esame agente fifa 2025, esame agente fifa giugno 2025.
留言