Esame Agente FIFA: le regole per lo svolgimento
- Excellentia11
- 6 mar
- Tempo di lettura: 3 min

A seguito della modifica introdotta nell’art. 6 del FFAR (FIFA Football Agent Regulations), l’esame per conseguire la licenza da Agente FIFA si svolgerà in modalità interamente online. Ciò sta a significare che - contrariamente alle precedenti edizioni d’esame - il candidato all’esame di giugno 2025 non dovrà recarsi fisicamente in un luogo indicato dalla federazione sportiva nazionale ospitante, bensì potrà svolgere l’esame telematicamente da casa.
Ciò premesso, la FIFA - in data 4 marzo 2025 - ha pubblicato, al fine di garantire la regolarità e la legittimità dell’esame, le regole (FIFA Football Agent Exam Rules) per lo svolgimento dello stesso.
Di seguito una sintesi dei principali aspetti.
Anzitutto, viene precisato che i candidati all’esame saranno tenuti al pagamento di una tassa d’accesso all’esame da corrispondersi alla FIFA. Successivamente, si dovrà selezionare un “time slot” (da intendersi quale fascia oraria per lo svolgimento dell’esame) e attendere la seguente fase di “pre-exam check”, la quale rappresenta una pratica non obbligatoria che permette al candidato di familiarizzare con le modalità di svolgimento del vero esame e di verificare la compatibilità dei propri dispositivi.
Se necessiti di maggiori informazioni sull’esame da Agente FIFA e vuoi scoprire il nostro apposito corso di preparazione, contattaci subito.
I dispostivi di cui un candidato deve disporre sono:
Un personal computer dove sostenere l’esame, dotato di webcam e microfono;
Uno smartphone compatibile con l’app “FIFA Football Agent Exam App” con fotocamera e microfono.
Per tutta la durata dell’esame, il candidato dovrà tenere attivi webcam, microfono e condivisione schermo, nonché posizionare lo smartphone secondo le indicazioni dell’addetto FIFA al monitoraggio. Durante l’esame sarà possibile:
Consultare il materiale ufficiale FIFA esclusivamente in formato pdf (non più cartaceo come nelle precedenti edizioni);
Utilizzare la calcolatrice integrata nella piattaforma FIFA;
Utilizzare un traduttore online;
Utilizzare fogli di carta bianchi e una penna.
Non è ammessa l’apertura di altre pagine web e/o software e la consultazione di altro materiale.
L’esame dovrà svolgersi in una stanza illuminata e silenziosa, priva di poster e/o scritte sul muro e senza la presenza di altre persone. Il candidato deve assicurarsi di avere a portata di mano un documento di riconoscimento in corso di validità ed una connessione internet stabile.
Qualora durante l’esame emergano delle problematiche di carattere informatico, il candidato potrà rivolgersi all’addetto FIFA al monitoraggio.
Il risultato dell’esame sarà comunicato in un termine di 14 giorni lavorativi decorrente dalla data di svolgimento dell’esame.
© RIPRODUZIONE RISERVATA – in base alla legge n. 633/1941 sul diritto d’autore, si autorizza l’uso dei contenuti a condizione di citare l’autore ed il sito come fonte.
Tag: esame agente fifa, costo esame agente fifa, esame agente fifa 2024, esame agente fifa novembre 2024, esame agente sportivo 2024, corso agente fifa, come diventare agente fifa, agente fifa esame, esame procuratore sportivo 2024, simulazione esame procuratore sportivo, corso procuratore sportivo prezzo, agente fifa requisiti, fifa agent platform, agente fifa cosa fa, regolamento agenti fifa, esame agente fifa italia, agente fifa puo operare in italia, agente sportivo fifa, agente fifa puo operare in italia, esame agente fifa maggio 2025, esame agente fifa 2025, esame agente fifa giugno 2025, esame procuratore sportivo 2025, corso procuratore sportivo figc 2025, corso agente fifa, iscrizione esame agente fifa, licenza fifa procuratore sportivo.
コメント