top of page
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nuovi articoli
Cerca


Il tesserato sottoposto a procedimento disciplinare deve controllare assiduamente la propria PEC
La Corte Federale d’Appello della FIGC  — con decisione n. 68/2024-2025 — ha statuito che il tesserato sottoposto a procedimento...
Excellentia11
7 febTempo di lettura: 2 min
30 visualizzazioni


Nullo il mandato stipulato dall’Agente sportivo che non ha completato la domanda di iscrizione al Registro
L’attività di Agente sportivo , per espressa previsione di legge e corrispondenti disposizioni regolamentari federali, può essere...
Excellentia11
28 genTempo di lettura: 2 min
146 visualizzazioni


L’intervento del terzo nel giudizio dinanzi al Tribunale Arbitrale dello Sport
Il Tribunale Arbitrale dello Sport — con lodo CAS 2023/A/10168  del 29 febbraio 2024 — ha statuito, in merito alla possibilità di cui...
Excellentia11
5 genTempo di lettura: 3 min
29 visualizzazioni


Tra errore tecnico ed errore di valutazione: il Collegio di Garanzia dello Sport fa chiarezza
Il Collegio di Garanzia dello Sport  presso il CONI — con decisione n. 56/2024  — è intervenuto sulla corretta interpretazione  dell’art....
Excellentia11
17 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
108 visualizzazioni


L’annullamento di una sanzione disciplinare inflitta dalla giustizia sportiva non comporta necessariamente il risarcimento
Il TAR Lazio , I sez. ter , — con sentenza n. 19014 del 29 ottobre 2024 — ha statuito che l’annullamento da parte della giustizia...
Excellentia11
20 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
94 visualizzazioni


Ammissibile la domanda giudiziale dell’Agente sportivo domiciliato disgiunta da quella del suo domiciliatario
Il Collegio di Garanzia dello Sport in funzione di arbitrato irrituale ex  art. 22, comma 2, del Regolamento CONI degli Agenti sportivi,...
Excellentia11
11 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
59 visualizzazioni


Sufficiente la logica del più probabile che non per l’applicazione del DASPO
Il provvedimento di D.A.SPO. (Divieto di accedere alle manifestazioni sportive) di cui all’art. 6 della legge n. 401/1989, essendo una...
Excellentia11
22 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
35 visualizzazioni


L'obbligatorietà della difesa tecnica nel giudizio innanzi alla Giustizia Sportiva
La Corte Federale d’Appello della FIGC - con decisione n. 24 del 5 settembre 2024 - è intervenuta in ordine alla c.d. difesa tecnica...
Excellentia11
11 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
95 visualizzazioni
Presunzione d’innocenza e requisiti di ammissibilità per l'esame da FIFA Football Agent
Il  Tribunale Arbitrale dello Sport  di Losanna — con  lodo 2023/A/9938 del 26 aprile 2024 — è intervenuto sui requisiti di ammissibilità ...
Excellentia11
26 ago 2024Tempo di lettura: 3 min
50 visualizzazioni
Esclusione della giurisdizione statale nel rapporto di lavoro calcistico internazionale
Il Tribunale Federale Svizzero — con sentenza 4A_430/2023 del 23 febbraio 2024 — si è pronunciato sulla materia del rapporto di lavoro...
Excellentia11
8 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
73 visualizzazioni
Perentori i termini dinanzi la FIFA Clearing House
Il Tribunale Arbitrale dello Sport — con il lodo 2023/A/9682 — ha operato delle rilevanti ed interessanti considerazioni circa la...
Excellentia11
30 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
72 visualizzazioni
La punibilità dell’infra-quattordicenne nell’ordinamento sportivo
Le SS.UU. della Corte Federale d’Appello della FIGC — con decisione n. 93/2023-2024 — occupandosi del delicato rapporto tra la...
Excellentia11
20 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
64 visualizzazioni
Sport da contatto: il colpo irregolare non costituisce di per sé illecito civile
Negli sport caratterizzati dal contatto fisico violento, per i quali è da ritenersi più elevata la soglia di tolleranza della durezza...
Excellentia11
3 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
61 visualizzazioni
Il contratto di apprendistato non muta lo status del giovane calciatore non professionista
La Corte Sportiva d’Appello della FIGC — con decisione n. 133/2023-2024 — ha operato delle valutazioni in materia di apprendistato...
Excellentia11
21 feb 2024Tempo di lettura: 4 min
628 visualizzazioni
Arricchimento senza giusta causa ed elusione della normativa FIFA sul contributo di solidarietÃ
Il Tribunale Federale Nazionale della FIGC, Sez. vertenze economiche — con decisione n. 12 del 21 settembre 2023 — si è espresso su una...
Excellentia11
9 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
128 visualizzazioni
Recesso del contratto di mandato sportivo e principi della parità delle parti e di buona fede
La Camera Arbitrale del Collegio di Garanzia dello Sport — con lodo arbitrale n. 10 del 30 novembre 2023 — si è pronunciata circa...
Excellentia11
5 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
465 visualizzazioni
L’ammissibilità di nuovi documenti nel giudizio di reclamo
La I Sez. della Corte Federale d’Appello della FIGC — con decisione n. 55/2023-2024 — si è pronunciata circa l’ammissibilità della...
Excellentia11
8 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
461 visualizzazioni
Il giudice amministrativo è incompetente sulla valutazione di condotte disciplinari sportive
La quinta sezione del Consiglio di Stato — con sentenza n. 7875 del 21 agosto 2023 — si è pronunciata sul ricorso proposto dalla Juventus...
Excellentia11
22 ago 2023Tempo di lettura: 3 min
193 visualizzazioni


La portata probatoria della confessione stragiudiziale nell’ordinamento sportivo
Le Sezioni Unite della Corte Federale d’Appello FIGC hanno affrontato — con la decisione n. 77/2022-2023 del 28 febbraio 2023 — il tema...
Excellentia11
30 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
161 visualizzazioni


Il DASPO non può essere emesso per fatti posti in essere al di fuori di eventi sportivi
Il TAR Toscana, Sez. II, — con sentenza n. 550/2023, pubblicata il 3 giugno 2023 — ha statuito che il provvedimento di DASPO (Divieto di...
Excellentia11
9 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
348 visualizzazioni
bottom of page