top of page
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nuovi articoli
Cerca


La risoluzione contrattuale per giusta causa sportiva
Il Regolamento FIFA sullo Status e sui Trasferimenti dei Calciatori  (c.d. RSTP ) nel disciplinare il rapporto di lavoro in ambito...
Excellentia11
14 marTempo di lettura: 5 min
60 visualizzazioni


Premi in ambito FIPAV: la guida completa
In seguito all’entrata in vigore della c.d. Riforma dello Sport , ed in particolare della parte relativa all’abolizione del vincolo...
Excellentia11
17 febTempo di lettura: 12 min
283 visualizzazioni


L'Agente sportivo per il calciatore di minore etÃ
Un calciatore di minore età , dilettante o professionista, nel panorama italiano, può essere rappresentato da un Agente Sportivo? La...
Excellentia11
10 genTempo di lettura: 5 min
313 visualizzazioni


L’Agente sportivo per il calciatore dilettante
L’Agente sportivo è una figura professionale spesso associata esclusivamente all’ambito del calcio professionistico. Il quadro normativo...
Excellentia11
11 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
369 visualizzazioni


L'arbitrato TAS e il controllo del diritto UE: verso un'affievolimento del principio della res iudicata?
Un lodo arbitrale emesso dal Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) perde la forza di res iudicata  nel caso in cui il controllo di...
Excellentia11
26 nov 2024Tempo di lettura: 6 min
110 visualizzazioni


6 consigli per superare l'esame da Agente Sportivo FIGC
Ai sensi del D. Lgs 37/2021, l’accesso all’esercizio della professione di Agente Sportivo è subordinata al superamento di un percorso...
Excellentia11
14 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
204 visualizzazioni


Simulazione esame da Agente FIFA
Prima di procedere con lo svolgimento dell'esame, leggi i nostri consigli per affrontarlo al meglio! Se necessiti di una preparazione...
Excellentia11
3 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
167 visualizzazioni


Come il caso Diarra potrebbe cambiare il sistema dei trasferimenti dei calciatori
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea  — con la sentenza C-650/22 del 4 ottobre 2024 (Lassana Diarra e FIFPRO c. FIFA e URBSFA)  — ha...
Excellentia11
31 ott 2024Tempo di lettura: 6 min
101 visualizzazioni


6 consigli per superare l’esame da Agente FIFA
Dopo l’entrata in vigore del FIFA Football Agent Regulations  (FFAR) soltanto i soggetti muniti di licenza FIFA  possono esercitare la...
Excellentia11
16 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
218 visualizzazioni
Quale futuro per il Tribunale Arbitrale dello Sport? Note a margine del caso ISU/Commissione europea
Le  norme utilizzate dalle federazioni sportive internazionali per l’approvazione preventiva delle competizioni, nonché il relativo...
Excellentia11
1 ago 2024Tempo di lettura: 6 min
98 visualizzazioni
Il nuovo contratto di lavoro nel calcio dilettantistico
La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), la Lega Nazionale Dilettanti (LND) e l’Associazione Italiana Calciatori (AIC) hanno...
Excellentia11
3 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
3000 visualizzazioni
Regolamento Agenti FIFA e Regolamento Agenti FIGC: quo vadis?
Il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna — con il lodo CAS 2023/O/9370 (PROFAA v. FIFA) (di cui è disponibile il download a fondo...
Excellentia11
10 ago 2023Tempo di lettura: 6 min
1020 visualizzazioni
I modelli organizzativi e di controllo alla luce della Riforma dello Sport
Entro il 31 agosto 2023 gli Organismi Sportivi dovranno prontamente fronteggiare quanto disposto dall’art. 16 del decreto legislativo n....
Excellentia11
20 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
3019 visualizzazioni
Riforma dello Sport: le novità in materia di lavoro sportivo
Il 1° luglio del 2023 è, definitivamente, entrata in vigore la Riforma dello Sport, prevedendo molteplici novità in materia di lavoro...
Excellentia11
16 lug 2023Tempo di lettura: 6 min
769 visualizzazioni
Obiettivi e funzionamento della FIFA Clearing House
A seguito del pacchetto di riforme — avviato nel 2018 — del sistema dei trasferimenti dei calciatori indetto dalla FIFA, dal 16 novembre...
Excellentia11
20 mag 2023Tempo di lettura: 5 min
279 visualizzazioni


Diritto di accesso e ordinamento sportivo: verso un affievolimento della pregiudiziale sportiva?
La nota vicenda plusvalenze che sta investendo la Juventus è balzata al centro dell’attenzione, oltre che del mondo sportivo, anche del...
Excellentia11
22 mar 2023Tempo di lettura: 6 min
662 visualizzazioni


Lo status di cavallo - atleta: requisiti, condizioni e novitÃ
La Legge italiana riconosce e tutela il cavallo sportivo; con il D. Lgs. N. 36 del 28 febbraio 2021 recante “il riordino e la riforma...
Excellentia11
17 feb 2023Tempo di lettura: 4 min
993 visualizzazioni


Federazioni Sportive: enti privati o organismi di diritto pubblico?
Le Federazioni Sportive, d’ordinario, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. d) d.lgs. 50/2016 — pur non essendo “enti pubblici non...
Excellentia11
13 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
1188 visualizzazioni


Il nuovo Regolamento FIFA degli agenti di calciatori
A seguito del Consiglio FIFA, tenutosi a Doha il 16 dicembre 2022, è stato approvato il nuovo Regolamento FIFA degli agenti di calciatori...
Excellentia11
19 dic 2022Tempo di lettura: 7 min
2314 visualizzazioni


Procedure di nomina degli organi arbitrali e rispetto dei principi di terzietà ed indipendenza
Quanto accaduto di recente in seno all’Associazione Italiana Arbitri, in riferimento alla vicenda, giudiziaria, che ha visto coinvolto il...
Excellentia11
7 dic 2022Tempo di lettura: 5 min
172 visualizzazioni
bottom of page